È possibile partecipare a una CACER, nelle modalità AUC (autoconsumatori che agiscono collettivamente), CER (Comunità di energia rinnovabile) e Sistemi di autoconsumo individuale di energia a distanza, come utenti privati con e senza impianto fotovoltaico. Condividere l’energia pulita con altri membri, all’interno di comunità energetiche di cittadini, determina una serie di benefici, sia come produttore che come consumatore, su tutti quello di adottare comportamenti sostenibili per l’ambiente e per le generazioni a venire.
Sostenibilità. Adesione a un modello diffuso di efficientamento energetico e di utilizzo di energia pulita e miglioramento della stabilità della rete elettrica nazionale
Indipendenza. Autonomia dalle fonti energetiche tradizionali anche senza possedere un impianto fotovoltaico residenziale
Risparmio. Riduzione dei costi dell’energia in bolletta
Guadagno. Generazione di un reddito extra, in quanto, all’interno delle Comunità energetiche, la vendita dell’energia in eccesso alla rete elettrica o ad altri consumatori è incentivata