Forum 2050 | Padova | Auditorium San Gaetano | 2-4 aprile 2025
complete your energy
Ragione sociale
Fondazione Diocesi Energy ETS
Fondatori
Diocesi di Treviso, Opere San Pio X, Casa del Clero
Data di costituzione
22 dicembre 2023
Forma giuridica
Fondazione di partecipazione
Tipologia CER
CER di area vasta
Impianti fotovoltaici inseriti in CER
104
Potenza complessiva impianti fotovoltaici in condivisione
3,5 MWp
Cabine primarie coinvolte
32
Area di interesse
Dati aggiornati al:
Territorio di afferenza

Area diocesana di Treviso e Rovigo.

Scopo del progetto

Una comunità fatta di tante piccole comunità. Il progetto promosso dalla Diocesi di Treviso è quello di promuovere una Comunità Energetica Rinnovabile che copra tutto il territorio della Diocesi, coinvolgendo tutte le sue 263 parrocchie. Non, quindi, una comunità per ogni parrocchia, ma una comunità di piccole comunità tante quante sono le cabine primarie a cui fanno riferimento le parrocchie della Diocesi di Treviso. Chi sceglie la CER della Diocesi sostiene l’obiettivo finale: il sostegno a chi non riesce a pagare le bollette.

Timeline di sviluppo
  • 22 dicembre 2023: costituita la CER “Fondazione Diocesi Treviso Energy ETS”
  • 29 aprile 2024: iscritta la CER al RUNTS 
  • 12 luglio 2024: modifica dello Statuto, del nome della CER in “Fondazione Diocesi Energy ETS” e stabilito la possibilità di attribuire la qualifica di socio fondatore ad altre Diocesi o Enti ecclesiastici indicati dalle Diocesi dell’Ambito territoriale di attività che chiedano di aderire alla Fondazione, nata a Treviso, ma che ora può diventare di tutti
  • 6 agosto 2024: completato il primo round di registrazione nel Portale GSE di prosumer con impianti allacciati tra il 15 dicembre 2021 e il 24 gennaio 2024 
  • 6 febbraio 2025: avviati gli incontri di cabina primaria per l’attivazione dei primi schemi di condivisione dell’energia
Point informativi

Fondazione Diocesi Energy ETS ha attivato degli info point informativi per aziende e privati che desiderano ricevere maggiori informazioni sulle modalità di adesione alla comunità energetica:

Vuoi creare una nuova Comunità Energetica o aderire a una esistente?