Forum 2050 | Padova | Auditorium San Gaetano | 2-4 aprile 2025
complete your energy
Ragione sociale
ArtCom-cer
Fondatori
Confartigianato San Donà Imprese, Confcommercio San Donà-Jesolo, Confcommercio Venezia CAF, CGIA VO
Sostenitori
Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, CGIA Mestre
Patrocini
Comune di Caorle, Comune di Ceggia, Comune di Cessalto, Comune di Cinto Caomaggiore, Comune di Concordia Sagittaria, Comune di Gruaro, Comune di Fossalta di Piave, Comune di Fossalta di Portogruaro, Comune di Jesolo, Comune di Marcon, Comune di Meolo, Comune di Musile di Piave, Comune di Noventa di Piave, Comune di Quarto d’Altino, Comune di San Donà di Piave, Comune di Teglio Veneto, Comune di Salzano, Comune di Torre di Mosto
Data di costituzione
5 aprile 2024
Forma giuridica
Associazione non riconosciuta
Tipologia CER
CER di area vasta
Impianti fotovoltaici inseriti in CER
77
Potenza complessiva impianti fotovoltaici in condivisione
13,1 MWp
Cabine primarie coinvolte
22
Area di interesse
Territorio di afferenza

Il perimetro geografico di adesione al progetto è riferito all’area a servizio di oltre 20 cabine primarie di distribuzione dell’energia presenti nel territorio del Veneto Orientale, con previsione di estensione territoriale grazie all’adesione di aziende e cittadini.

Scopo del progetto

Lo scopo del progetto ArtCom-cer è sensibilizzare e promuovere l’utilizzo e lo sviluppo delle energie rinnovabili con un consumo consapevole e in linea con i principi europei di transizione energetica, l’installazione di impianti a fonte rinnovabile per la riduzione dei costi energetici dei soci e per la produzione di energia rinnovabile sul territorio, l’autoconsumo collettivo e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, privati, commerciali e industriali.

Timeline di sviluppo
  • 5 aprile 2024: costituita la CER “ArtCom-cer”
  • 8 aprile 2024: registrato il codice fiscale della CER
  • 6 agosto 2024: completato il primo round di registrazione nel Portale GSE di prosumer con impianti allacciati tra il 15 dicembre 2021 e il 24 gennaio 2024 
Vuoi creare una nuova Comunità Energetica o aderire a una esistente?